Archivio Notizie
IL “MAGGIO DEI LIBRI” ALLE PORTE. BARLETTA ADERISCE ALL’EDIZIONE 2023
⇒ LA “NOTTE IN BIBLIOTECA” 2023 È NELL’ALBUM DEI RICORDI
⇒ STORIE DI STORIA BARLETTANA SI PROPAGANO AL “MAGGIO DEI LIBRI”
⇒ ANNULLATA AL “MAGGIO DEI LIBRI” 2023 LA PRESENTAZIONE DI “MISS DICEMBRE E IL CLAN DI LUNA”
⇒ “UNA NOTTE IN BIBLIOTECA” AL “MAGGIO DEI LIBRI”: PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA
⇒ LE COLLEZIONI E IL PERCORSO DI MEMORIA DEL MUSEO CIVICO DI BARLETTA AL “MAGGIO DEI LIBRI”
Giovedì 27 aprile 2023 – “Se leggi sei forte!” è l’ammiccante slogan che rende riconoscibilissimo “Il maggio dei libri” 2023. C’è il Comune di Barletta tra le istituzioni aderenti alla manifestazione nazionale con un ampio e promettente cartellone di attività pianificate in collaborazione con i partner del “Patto locale per la lettura”, ovvero Enti, Associazioni, librerie ed editori che hanno formulato proposte coerenti con le tematiche dell’evento che seguiranno tre prevalenti correnti: “La forza delle parole” (l’uso delle parole sui grandi temi), “I libri, quelli forti” (il segno lasciato dalle grandi opere) e “Forti con le rime” (per dar voce alla poesia, classica e contemporanea).
Promuovono il “Maggio dei libri” Ministero della Cultura (Centro per il libro e la lettura), Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Associazione Italiana Editori (AIE) e Associazione Italiana Biblioteche (AIB).
Il “Maggio dei libri” a cura del Comune di Barletta si tradurrà in un vivace itinerario di incontri con gli scrittori per la presentazione di recenti opere letterarie, mostre, letture, laboratori e attività ludico/didattiche per l’infanzia, approfondimenti su tematiche di richiamo storico e di attualità.
Le location: Castello – tra Sala Rossa “Vittorio Palumbieri” e i sotterranei –; le due sedi della biblioteca, sempre nel Castello e presso il Parco dell’Umanità; il Palazzo Della Marra.
Avvio martedì 2 maggio, bandiera a scacchi esattamente un mese dopo, il 2 giugno.
Il Sindaco Cosimo Cannito ammette: “Si consolida un costruttivo rapporto pluriennale tra l’Amministrazione comunale e i promotori dell’iniziativa. La lettura sviluppa un potenziale culturale/educativo enorme, non conosce barriere, confini sociali e generazionali, è lo strumento primario di crescita intellettuale. Leggere arricchisce il proprio sapere e lo spirito d’iniziativa, aiuta a riflettere positivamente, combatte l’ignoranza e consente di elaborare idee nuove e funzionali alla condivisa esigenza di progresso. Insomma, impensabile non parteciparvi, improponibile non onorare il titolo di ‘Città che legge’ che Barletta detiene con merito”.
L’Assessore alla Cultura Oronzo Cilli sottolinea la regia della Biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, sempre più dinamica. “Pregevole – sostiene Cilli – il lavoro compiuto dalla struttura comunale per diversificare e rendere appetibile ai grandi come ai più giovani un calendario fittissimo, che attrarrà il pubblico annunciato numeroso come sempre perché consapevole di poter contare su un’offerta qualificata, inclusiva e innovatrice, anche in previsione di dialoghi a tu per tu con gli autori che rappresentano un valore aggiunto. Sarà festa per tutti, perché avvicinare al piacere della lettura è sinonimo di gratificante confronto ed apprendimento”.
Si allega il programma completo, disponibile anche sul sito www.comune.barletta.bt.it e sulle pagine Facebook ed Instagram dell’Ente e della Biblioteca “Loffredo”.
Files allegati |
---|
Altre notizie correlate
23-set-23
LA SCOMPARSA DI GIORGIO NAPOLITANO. IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI BARLETTA, COSIMO CANNITO
Sabato 23 settembre 2023 – “Cari cittadini, è morto Giorgio Napolitano. Barletta lo ricorda nella responsabilità ...
23-set-23
PROGETTO INTERNAZIONALE EFFECTS. LA CONFERENZA CONCLUSIVA A BARLETTA
Barletta 23 Settembre 2023 – Si terrà a Barletta la Conferenza Finale del Progetto EFFECTS (EFFective ...
22-set-23
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 23-24 SETTEMBRE
Barletta 22 Settembre 2023 - Sabato 23 e domenica 24 Settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European ...
22-set-23
TARI 2023. IL SINDACO CANNITO: FACCIAMO CHIAREZZA L’AUMENTO DELLA TARI E’ DELL’1,4% E BASTA
Barletta 15 settembre 2023 – “Cari concittadini, viste le polemiche sull’argomento che imperversano ...
22-set-23
AVVISI PUBBLICI PER MANIFESTAZIONI D’INTERESSE AD ASSUNZIONI
"La Dirigente del Settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane del Comune di Barletta comunica che il 20 settembre ...
22-set-23
BARLETTA CITTA’ PIU’ SICURA PER GLI ANZIANI. LE AZIONI ANTI-TRUFFA PROGRAMMATE PER L’AUTUNNO ...
Il Settore Welfare e Altri Servizi alla Persona del Comune di Barletta, anche per questa annualità, ha attivato il ...
20-set-23
NUOVO MANTO STRADALE IN VIALE REGINA ELENA
Barletta 20 Settembre 2023 – Avranno inizio lunedì 25 p.v. i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale ...
19-set-23
IL 23 E 24 SETTEMBRE “YOGA FEST 2023” NEL CASTELLO DI BARLETTA
Martedì 19 settembre 2023 – Imminente a Barletta l’undicesima edizione dello “Yoga Fest 2023: salute ...
19-set-23
ATTIVITÀ POLIZIA LOCALE CONTRO ILLECITI AMBIENTALI
A seguito di accurate attività di indagini sia documentali che a mezzo di appostamenti, audizioni di testi, ...
19-set-23
JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS”
JOB ORIENTA: IN PARTENZA “JOB DAYS” Job Orienta: giovedì 21 settembre a Barletta due eventi con l’Università ...