RINNOVATO DOPO 20 ANNI L'ACCORDO COMUNALE SUI CANONI CONCORDATI
RINNOVATO DOPO 20 ANNI L'ACCORDO
COMUNALE SUI CANONI CONCORDATI
(Art.2 comma 3 Legge n.431/98)
In vigore da luglio 2024
In data 05/07/2024 è stato depositato il rinnovo dell’Accordo Territoriale per il Comune di Barletta sottoscritto da ASSEDIL/CONFEDILIZIA, APPC, ASPPI, CONFABITARE,UNION CASA e UPPI in rappresentanza della proprietà immobiliare e SUNIA, SICET-CISL UNIAT-UIL, ASSOCASA, UNIONE INQUILINI e SAI-CISAL in rappresentanza degli inquilini e assegnatari.
Dopo 20 anni è stato rinnovato l’Accordo Comunale (il precedente era datato 30 settembre 2004).
La città è stata suddivisa per omogeneità in linea con le micro zone catastali tenendo conto della nuova espansione urbanistica e includendo anche le zone agricole dove, nel precedente accordo, non potevano essere locati immobili ad uso abitativo.
Facile ed intuitivo sarà individuare la zona di riferimento dell’immobile da locare. Infatti, le zone sono state divise per fogli di mappa.
Le agevolazioni fiscali e tributarie sono a beneficio sia del locatore del conduttore:
• In favore del proprietario la tassazione sarà separata al 10% sul canone annuo che verrà incassato; ai fini IMU dovrà versare solo il 75% dell'imposta determinata.
• In favore degli inquilini, in base alla propria fascia reddituale, e all’età, gli stessi potranno detrarre il canone di locazione corrisposto :
€ 495,80 se il reddito complessivo non supera € 15.493,71;
€ 247,90 se il reddito complessivo supera € 15.493,71 ma inferiore a € 30.987,41;
Detrazione per i giovani tra i 20 e i 30 anni:
Dal 1° gennaio 2022, i giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti in relazione all’affitto di immobili adibiti ad abitazione principale, possono portare in detrazione IRPEF il 20 per cento del canone d'affitto corrisposto, fino a un massimo di 2.000 euro.
Vediamo in che modo:
• Detrazioni fiscali sugli affitti per un importo di 991,60 euro per i primi 4 anni (prima erano 3) della locazione.
• il bonus affitto spetta ai giovani titolari di reddito complessivo fino a 15.493,71 euro.
- la destinazione dell’immobile in affitto dovrà essere adibito a propria residenza. Sarà inoltre necessario che la stessa sia diversa dall’abitazione principale di genitori o affidatari.
L'accordo territoriale decorre dalla data del 05 luglio 2024.
Altre notizie correlate
25/04/2025
LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A BARLETTA
AL CASTELLO ANCHE UNA MOSTRA SULLA LIBERAZIONE A BARLETTA Barletta 23 aprile 2025 – Anche la Città di...
25/04/2025
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA A BARLETTA. GLI APPUNTAMENTI
Barletta 24 Aprile 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Danza, l’Amministrazione comunale...
25/04/2025
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. LE CELEBRAZIONI A BARLETTA
Barletta 25 aprile 2025 –“Noi rendiamo oggi onore a donne e uomini che hanno combattuto per darci la libertà...
23/04/2025
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
Barletta 23 Aprile 2025 - Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex...
23/04/2025
BARLETTA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO. UN IMPEGNO CONTINUO PER LA CULTURA E LA LETTURA
Barletta 23 Aprile 2025 - In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l’Amministrazione Comunale di Barletta ribadisce...
17/04/2025
PASQUA 2025. GLI AUGURI DEL SINDACO
“Anche quest’anno la Santa Pasqua torna a parlarci di pace e rinascita in un momento storico in cui siamo accerchiati...
17/04/2025
“GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE 2025”. IL 23 APRILE INCONTRO CON L'ILLUSTRATORE...
La biblioteca Comunale di Barletta celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore con un evento speciale...
16/04/2025
RIAPERTI CASTELLO E GIARDINI CASTELLO
Barletta 16 Aprile 2025 – Si comunica che da questa mattina il Cimitero comunale e i giardini del Castello sono regolarmente...
15/04/2025
ALLERTA METEO GIALLA
Barletta 15 Aprile 2025 – La Protezione civile della Regione Puglia comunica l’allerta meteo di colore giallo...
15/04/2025
SITI CULTURALI DI BARLETTA APERTI A PASQUETTA E IL 25 APRILE
Il 21 Aprile (lunedì dell'Angelo) e il 25 Aprile 2025 (Anniversario della Liberazione d'Italia), la Pinacoteca...