Vai al contenuto principale

PROGETTO FAST HEROES: I BAMBINI PROTAGONISTI NELLA VITA DEI NONNI

PROGETTO FAST HEROES: I BAMBINI PROTAGONISTI NELLA VITA DEI NONNI
14/11/2024

Presentato il 6 novembre 2024 presso la sala conferenze del Polo della Legalità il progetto internazionale di formazione “Fast Heroes”, che coinvolge la scuola e le famiglie per un rapido riconoscimento dell’ictus.

Fast Heroes è un’iniziativa didattica, rivolta ai bambini del primo ciclo, che ha lo scopo di aumentare la conoscenza dei sintomi dell’ictus e la consapevolezza di un’azione rapida.

Grazie all’incredibile entusiasmo dei bambini per l’apprendimento e la condivisione si incoraggia la diffusione del messaggio al resto della famiglia, in particolare ai loro nonni, rendendo la scuola un veicolo efficiente per migliorare la salute della comunità.

Questa campagna educativa di sensibilizzazione e promozione della salute ideata dal Dipartimento delle politiche socio-educative dell’Università della Macedonia, che ad oggi coinvolge più di 4500 classi delle scuole di più di 20 paesi nel mondo, si appresta ad essere avviata nel nostro Comune.

La referente nazionale, la Dott.ssa Mara Cocchetti, ha presentato il progetto Fast Heroes mercoledì 6 novembre presso la sede della Polizia Locale, con la preziosa collaborazione del Dott. Maurizio Giorelli – primario dell’U. O.C. di Neurologia e Stroke Unit dell’ospedale Dimiccoli di Barletta, della Dott.ssa Stefania Fiorillo rappresentante per il Sud Italia dell’organizzazione Angels che guida e monitora in tutta Europa la qualità delle cure e dell’assistenza dei pazienti con ictus.

In rappresentanza dell’Ente comunale hanno presenziato all’incontro la Dott.ssa Rosa Di Palma in qualità di Dirigente del Settore Servizi Scolastici e, conciliando i tempi con la concomitante seduta del Consiglio Comunale, l’Avv. Rosaria Mirabello - Assessore alla Pubblica Istruzione.

I Dirigenti Scolastici del primo ciclo hanno mostrato grande interesse per l’iniziativa, a cui hanno aderito: la Dott.ssa Gabriella Catacchio dell’I.C. “Pietro Mennea”, la Dott.ssa Nunzia Maria Cappabianca del 3° C. “Niccolò Fraggianni”, la Dott.ssa Concetta Corvasce dell’I.C. “M. D’Azeglio- G. De Nittis”, la Dott.ssa Lucia Riefolo dell’I.C. “G. Modugno- R. Moro”, la Dott.ssa Francesca Maria Capuano dell’I.C. “Giovanni Paolo II” e la Dott.ssa Addolorata Lionetti dell’I.C. “Musti Dimiccoli”.

L’ acronimo F.A.S.T. aiuta a ricordare i principali sintomi dell’ictus cerebrale: 

  • Face” (complicazioni al volto tra cui la più comune la è “bocca storta” indice di un’eventuale paresi facciale);
  • Arms” (difficoltà nel movimento delle braccia, tendenzialmente uno risulta più debole dell’altro o totalmente paralizzato);
  • Speech” (problemi di linguaggio che si manifestano nella difficoltà o totale impossibilità di ripetere ed elaborare anche semplici frasi)
  •  “Time” (che sottolinea l’importanza del fattore tempo nel contattare i soccorsi).

Il protagonista della campagna è un bimbo di nome Matteo che si trasforma in un eroe Fast e impara a combattere il “Trombo malefico” per salvare la vita di nonno Franco, avendo come “compagni di viaggio” quattro personaggi animati presentati come “supereroi in pensione”, ciascuno dei quali aiuterà a conoscere un sintomo specifico collegandolo a una delle cifre del numero di emergenza 112.

FAST Heroes è l’ennesima iniziativa virtuosa a cui la nostra amministrazione comunale aderisce con grande piacere, in quanto il valore aggiunto della compagna educativa è connotato dalla capacità di coinvolgere i più piccoli in modo leggero e positivo.

Ispirandosi alle gesta del protagonista i bambini diventano "piccoli eroi", che condividendo quanto appreso con i familiari creano una catena di consapevolezza che è molto importante nell’eventualità di trovarsi nella situazione critica.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per LAVORI AL CANALE “H”. DAL 20 GENNAIO CHIUSURA TEMPORANEA DI UN TRATTO DEL LUNGOMARE MENNEA Lavori

18/01/2025

LAVORI AL CANALE “H”. DAL 20 GENNAIO CHIUSURA TEMPORANEA DI UN TRATTO DEL LUNGOMARE MENNEA

Barletta 18 Gennaio 2025 - Il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito comunica che “ il Lungomare Mennea ( tratto da via...

Immagine di copertina per CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 GENNAIO Istituzionale

18/01/2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 22 GENNAIO

Il Consiglio comunale è convocato, in via d’urgenza, presso la Sala Consiliare ubicata al piano rialzato dell'ex...

Immagine di copertina per AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’EROGAZIONE BUONO LIBRO PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI LE “CLASSI DIGITALI” PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025 Istituzionale

17/01/2025

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’EROGAZIONE BUONO LIBRO PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI LE “CLASSI...

Il Settore Servizi scolastici e altri Servizi alla Persona informa i genitori beneficiari del contributo per la  fornitura...

Immagine di copertina per PROGETTO “BIG FAMILY” RIVOLTO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE. COMUNICAZIONE AI BENEFICIARI Welfare

17/01/2025

PROGETTO “BIG FAMILY” RIVOLTO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE. COMUNICAZIONE AI BENEFICIARI

Venerdì 17 Gennaio 2025 – L’Amministrazione Comunale rende noto che sono risultate beneficiarie degli...

Immagine di copertina per SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. AGGIORNAMENTO ATTESTAZIONE ISEE ANNO 2025 Istituzionale

16/01/2025

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. AGGIORNAMENTO ATTESTAZIONE ISEE ANNO 2025

Barletta 16 Gennaio 2025 - Si informano i genitori/tutori degli alunni che usufruiscono del Servizio di Refezione Scolastica...

Immagine di copertina per SI È CONCLUSO \ Istituzionale

16/01/2025

SI È CONCLUSO "DIVERSA-MENTE IN SICUREZZA". IL BILANCIO DELLE ATTIVITÀ

Termina con edificante successo "Diversa-mente in sicurezza", progetto formativo finanziato dal Dipartimento delle...

Immagine di copertina per ANCHE BARLETTA PRESENTE A EVOLIO EXPO A BARI Istituzionale

16/01/2025

ANCHE BARLETTA PRESENTE A EVOLIO EXPO A BARI

Barletta 16 Gennaio 2025 - Bari diventa la capitale internazionale dell’olio EVO, unendo produttori, esperti e appassionati...

Immagine di copertina per PROGETTO “DIVERSA-MENTE IN SICUREZZA”: IL 13 GENNAIO (ORE 9) BILANCIO ATTIVITÀ NELL’AUDITORIUM DELLA PARROCCHIA DI S. PAOLO APOSTOLO Istituzionale

11/01/2025

PROGETTO “DIVERSA-MENTE IN SICUREZZA”: IL 13 GENNAIO (ORE 9) BILANCIO ATTIVITÀ NELL’AUDITORIUM...

L’auditorium della parrocchia di S. Paolo Apostolo, in Via Donizetti a Barletta, ospiterà alle ore 9 di lunedì...

Immagine di copertina per DEPOSIZIONI GIALLO-ARANCIO: SOPRALLUOGO IN VIA MISERICORDIA Ambiente

11/01/2025

DEPOSIZIONI GIALLO-ARANCIO: SOPRALLUOGO IN VIA MISERICORDIA

L’Amministrazione comunale di Barletta comunica che questa mattina i vigili ambientali del comando di Polizia Locale...