POR Puglia 2014-2020 ASSE VI "Piano di caratterizzazione Orto Botanico"
P.O.R. PUGLIA 2014-2020 ASSE VI - Azione 6.2 – “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali”. – “INTERVENTI PER LA BONIFICA DI AREE INQUINATE” CUP_H97F18000270002, CIG 91380372B0. “Piano di caratterizzazione Orto Botanico”.
Con D.D. n. 202 del 08.08.2017, pubblicata sui BURP n. 106 del 14.09.2017, la Regione Puglia ha adottato l'avviso per la presentazione di domande di finanziamento relative agli interventi di bonifica di aree inquinate, a valere sui Programma P.O.R. PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 ASSE VI – “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” Azione 6.2 – “Interventi per la bonifica di aree inquinate, da destinare, tra le altre, alla seguente tipologia di intervento:Tipologia B:
- Progettazione ed esecuzione di piani caratterizzazione ed elaborazioni di analisi di rischio finalizzati alla caratterizzazione di siti potenzialmente contaminati; ovvero progettazione ed esecuzione di indagini integrative di caratterizzazione, al fine di aggiornare le conoscenze sullo stato di potenziale contaminazione, ed elaborazione dell’analisi di rischio.
Con nota protocollo comunale n. 77957 del 3.11.2017, il Comune di Barletta ha presentato la propria candidatura al predetto bando regionale per l’intervento ricadente nella tipologia B) e denominato “Piano di caratterizzazione dell’Orto Botanico di Barletta” composto dalla scheda tecnica di intervento e relativi allegati.
Con D.D. n.°56 del 19.03.2018 la Regione Puglia – Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche ha disposto l’approvazione del progetto candidato dal Comune di Barletta “Piano di caratterizzazione dell’Orto Botanico di Barletta” concedendo la somma complessiva di Euro 414.068,02=IVA e Oneri compresi.
In data 30/11/2018 è stato sottoscritto il disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Comune di Barletta per la realizzazione dell’intervento.
L’intervento Piano di caratterizzazione dell’Orto Botanico di Barletta prevede le seguenti attività:
- Progettazione della caratterizzazione ambientale dell’orto botanico ed elaborazione dell’Analisi di Rischio, direzione dei lavori, misura e contabilità, coordinamento sicurezza in fase di esecuzione;
- Attività di caratterizzazione ambientale ai sensi dell’art 242 del D.lgs 152/2006 e smi;
Con determinazione n. 457 del 20/03/2020 è stata indetta la gara d’appalto per il servizio di “Progettazione del Piano caratterizzazione ambientale dell’orto botanico ed elaborazione dell’Analisi di Rischio, direzione dei lavori, misura e contabilità, coordinamento sicurezza in fase di esecuzione” aggiudicato con successiva determina dirigenziale n 715 del 25/05/2020.
Con determinazione dirigenziale a contrarre n. 375 del 17.03.2022 dell’Area VI - Settore Ambiente, pubblicata all’albo pretorio on line del Comune di Barletta, sito internet www.comune.barletta.bt.it, è stata indetta la procedura di gara per l’affidamento dell’appalto misto di Lavori e Servizi relativi all’intervento di caratterizzazione del complesso urbanistico denominato “Orto Botanico” di Barletta, procedura, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, secondo i criteri di cui ai sensi all’art. 1 – comma 2 – lett. B) della Legge 11 settembre 2020, n. 120 (c.d. Decreto semplificazioni) applicando il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso conformemente a quanto previsto dall’art. 1, comma 3 del Decreto Semplificazioni n. 76/2020, convertito con modificazioni dalla legge n.120 dell’11.09.2020, da espletata attraverso il MEPA, importo appalto di € 217.563.70, oltre IVA.
L’appalto di cui all’oggetto per le indagini di caratterizzazione è stata aggiudicata e affidata in favore della ditta GEOPROVE SRL di Ruffano (LE), che ha offerto il massimo ribasso percentuale, pari al 38,296% sull’importo posto a base di gara.
Per le attività in essere, all’interno dell’amministrazione sono state individuate due figure professionali con la funzione di RUP dall’ing. Francesco Lomoro, supportato dall’Ing. J. Pasquale Pasquadibisceglie.
Allegati (1)
⇒ PIANO DI CARATTERIZZAZIONE ORTO BOTANICO - RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA.pdf