SPECIALE 518° anniversario de La Disfida di Barletta
In primo piano
Che indossino il camice o le scarpe antinfortunistiche per salire e scendere dalle ambulanze e prestare i primi soccorsi, le operatrici sanitarie sono il simbolo della lotta al Covid e per questo l’Amministrazione comunale di Barletta, Assessorato alle Pari Opportunità, ha deciso di dedicare loro la Giornata della Donna...
Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, in accordo con il Prefetto Maurizio Valiante e con i sindaci degli altri comuni della provincia Bat, ha emanato una serie di ordinanze in vigore da oggi. Si tratta di provvedimenti che contengono una serie di restrizioni al fine di contenere la curva dei contagi da Covid – 19 e che riguardano...
Sono trascorse solo due settimane da quando il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha disposto, come priorità nel piano delle vaccinazioni regionali, la somministrazione dei vaccini a tutto il personale scolastico. L’Amministrazione comunale di Barletta ha immediatamente raccolto una sfida molto complessa sul piano logistico...
Un ringraziamento sentito ai carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Bari e alla Procura di Trani per il lavoro svolto che ha portato alla scoperta di un mercato illecito di beni appartenenti alla storia della nostra città e alla nostra comunità...
È pubblicato all’Albo Pretorio l’avviso, predisposto del settore comunale Piani e Programmi, riguardante gli interventi da attuare nell’ambito del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” ai sensi del Decreto Ministeriale n. 395 del 16 settembre 2020 a cui l’Ente partecipa al fine di concorrere alla riduzione del disagio abitativo. Sono ammessi a partecipare soggetti pubblici e privati...
L’Amministrazione comunale, Settore e Assessorato alle Politiche sociali, nell’ambito del progetto FSE 2014/2020 – PON “INCLUSIONE”, ha avviato cinque percorsi formativi integrati per l’inserimento lavorativo e la creazione d’impresa finalizzati all’acquisizione di qualifica professionale o all’acquisizione di attestato di frequenza...
Si compie un ulteriore importante passo verso la modernizzazione della pubblica amministrazione che riguarda tutti quanti i cittadini – contribuenti. A partire dal primo marzo prossimo, i comuni sono obbligati a mettere a disposizione dei cittadini il sistema di pagamento tramite piattaforma Pago PA, il nuovo sistema telematico per i pagamenti...
In via Ponchielli e nelle aree limitrofe è istituito il divieto di circolazione ai veicoli pesanti. Lo stabilisce un’ordinanza dell’Ufficio Tecnico del Traffico/Settore comunale Servizi di Vigilanza. Il provvedimento, avvalendosi di un sistema di deviazioni obbligatorie a partire dall’incrocio di via Violante con via Foggia...
E’ grande l’entusiasmo per l’incarico di governo della senatrice barlettana Assuntela Messina, nominata sottosegretario all’Innovazione tecnologica e transizione digitale. Le giungano le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro miei personali e di tutta la città...
Sono iniziati, all’ingresso del porto di Barletta, i lavori per la ricollocazione degli impianti della pubblica illuminazione, da parte di Enel Distribuzione. I pali per l’illuminazione pubblica che si trovano al limite del marciapiedi saranno spostati verso il parapetto e quelli che non si potranno ricollocare saranno eliminati...
Inizierà dal quartiere Settefrati, il 22 febbraio prossimo, il servizio di distribuzione porta a porta della fornitura 2021 delle buste per la raccolta differenziata. Dopo il positivo riscontro della sperimentazione partita a novembre 2020 nel centro storico...
Il Settore comunale Attività Produttive informa che la Camera di Commercio di Bari ha pubblicato il bando per il sostegno alle imprese dei comuni, fra cui c’è anche Barletta, interessati dall’Ordinanza della Regione Puglia n.448 del 07/12/2020...
Riaprono i luoghi della Cultura a Barletta con il passaggio della Puglia in zona “Gialla”. A partire da lunedì prossimo, 15 febbraio, sarà possibile tornare a visitare Palazzo Della Marra con il nuovo allestimento della Pinacoteca “Rileggere De Nittis, oggi”, il Castello, la Cantina della Sfida, insomma i beni culturali della città...